Importanza strategica della frangitura
23/07/2024
Durante i Pieralisi Day (giugno‑luglio 2025), esperti e tecnici hanno ribadito che la qualità dell’olio extravergine “si decide” nella fase di frangitura, poiché è in questo momento che prende avvio il processo biochimico determinante per le proprietà organolettiche e nutrizionali del prodotto.
- Processo enzimatico attivato meccanicamente
La rottura delle pareti cellulari per effetto meccanico (corpo battente) libera goccioline d’olio e polifenoli endogeni, oltre a innescare la sintesi degli aromi. La temperatura e la geometria del frangitore sono parametri critici per modulare l’attività enzimatica senza compromettere i composti aromatici.
- Tecnologia “multilama” Pieralisi
Il nuovo corpo battente multilama ottimizza la frangitura concentrandosi su buccia e polpa dell’oliva. La particolare geometria e il materiale impiegato mantengono costante il profilo di taglio, migliorando l’attivazione enzimatica responsabile del fruttato e incrementando il contenuto fenolico.
- Incrementi dei composti fenolici
Cultivar Frantoio: +60% di fenoli.
Nocellara Etnea: +40% di fenoli.
Questi incrementi sono stati validati con protocolli scientifici in collaborazione con l’Università di Perugia.
- Valorizzazione dei composti volatili
L’estrazione multilama ha mostrato un aumento medio del 10–20% di composti volatili, con note erbaceo‑fresche e floreali superiori o equivalenti a quelle ottenute con altri frangitori.
- Stabilità dei parametri e resa
Acidità, numero di perossidi e costanti spettrofotometriche (grado di ossidazione) rimangono invariati, così come la resa all’estrazione, garantendo conformità ai requisiti di legge senza compromessi in termini di quantità.
- Efficienza energetica e controllo termico
La riduzione dell’attrito permette minori consumi energetici e un riscaldamento controllato della pasta. L’integrazione di un sistema di raffreddamento interno al frangitore preserva ulteriormente qualità sensoriali e nutrizionali.
- Pacchetto innovativo
L’abbinamento tra girante multilama e raffreddamento della pasta costituisce un sistema completo, certificato da una prestigiosa pubblicazione scientifica indipendente, che assegna oggettività e affidabilità ai risultati ottenuti.
Fonte: OlivoNews – La qualità dell’olio? Si decide in frangitura, ecco perché.